top of page
Featured Posts
Cerca

QUANDO L'AMORE GENERA AMORE scritto per INFORMARE dicembre 2014

  • Barbara Giardiello
  • 14 dic 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

logo.png

‘È quando anteponi il bene altrui al Tuo, è quando decidi di rimanere quando tutto ti induce a scappare, che scopri quanto sia potente l'amore. Una roccia sulla quale tutto si infrange....Perché niente più che Amare, in qualsiasi delle sue molteplici forme, ci fa sentire Vivi.’ La vita di Andrea Zanfagna è stata stroncata ad Atene il 26 maggio 2014 a seguito di un incidente stradale. Il papà Claudio, la mamma Giovanna ed il fratello Adriano, al fianco di 15 dei più intimi amici di Andrea, si sono trovati a ripercorre alcune ‘tracce’ della sua vita, uniti come in un ‘abbraccio’. Hanno creato un’associazione no-profit, Progetto Abbracci, con finalità meramente benefiche, non solo nell’umano tentativo di dare una ragione all’irragionevole fine di una giovane vita, ma anche nel perseguimento dello spirito che animava la stessa. Volta a sostenere e promuovere iniziative umanitarie, l’associazione ha già raggiunto il meritevole obiettivo della costruzione di una scuola in Tanzania, nel villaggio di Nampangwe. Al suo interno il punto di riferimento è padre Salvatore Guerrera, missionario diocesano, che rappresenta anche un saldo conforto per la famiglia. Nello stesso villaggio si programma a breve la costruzione di un pozzo. Il terzo progetto, invece, mira all’allestimento della medicheria Day Hospital dell'oncologia pediatrica della Seconda Università di Napoli. Per tale ambizioso proposito, il prossimo 15 dicembre presso il Circolo Posillipo di Napoli si terrà una cena che vedrà la partecipazione di 4 chef: Peppe Aversa stella Michelin, Lucia Di Meglio, Danilo Di Vuolo stella Michelin, Antonella Rossi. Interverrà il pianista Massimo Spinosa ed il ricavato sarà interamente devoluto al Policlinico SUN. La scia di vuoto e sconforto che Andrea ha lasciato dietro di sé ha generato il diffuso e condiviso sentimento di parlarne. Innumerevoli sono state le testimonianze che, raccolte, hanno ispirato un libro. Maria Rosaria Selo, autrice del noir ambientato a Napoli ‘Iosonodolore’, ha curato la sintesi e l'editing dei tanti racconti in ‘Abbracci per Zanf’, che sarà presentato alle ore 18.30 del prossimo 11 dicembre alla Stazione di Mergellina. Il libro sarà in vendita nelle migliori librerie e on line sul sito dell’associazione ed il suo ricavato sarà versato all’associazione per essere devoluto a favore dei progetti. In un mondo fondato sull’individualismo, in cui imperano il gelido automatismo di vite sterili, la carenza di trasmissione affettiva, il dominio della logica del denaro e del potere, confesso d’esser stata commossa dal contagio di tanto amore. Un ‘abbraccio’, il più intimo dei contatti umani, infonde calore, regala serenità, pervade l’animo ed è per questo che vi invito a non limitarvi ad una lettura, ma a sfogliare le immagini e a osservarle col cuore, dando il vostro contributo. Perché l’abbraccio non si fermi, ma continui ad espandersi, oltre ogni confine. www.progettoabbracci.org Barbara Giardiello


 
 
 
Recent Posts
bottom of page