top of page
Featured Posts
Cerca

ROADSHOW PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE CON LE PMI VERSO I MERCATI ESTERI scritt

  • Barbara Giardiello
  • 6 ott 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 24 settembre, al Palacongressi della Mostra d’Oltremare, Napoli ha ospitato una delle tappe del Road show per l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Un'iniziativa il cui slogan è ‘Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri’ e che vede per la prima volta uniti i soggetti pubblici e privati del Sistema Italia in un'azione congiunta di breve e medio-lungo termine. Le esportazioni hanno un ruolo determinante nell’uscita dalla crisi (breve periodo) e nella successiva crescita (medio-lungo periodo) su tutto il territorio. Aprirsi ai mercati stranieri, creare ponti commerciali ed imprenditoriali tra le nostre regioni e l’estero significa favorire la conoscenza e la diffusione delle eccellenze nostrane, promuovendo all’interno del nostro sistema produttivo uno sviluppo fluido e rinnovato. Patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri, promossa e sostenuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’iniziativa si avvale del contributo di ICE-Agenzia, SACE e SIMEST, oltre dell'intervento di Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanze delle Cooperative Italiane. Il programma è stato ricco di interventi illustri e di significativo interesse. Tra i tanti, Riccardo Maria Monti, Presidente ICE-Agenzia, Massimo D’Aiuto, Amministratore delegato SIMEST, Francesco Paolo Iannuzzi, Direttore Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive presso la Regione Campania, Domenico Menniti, Amministratore delegato Harmont & Blaine e Vice Presidente Internazionalizzazione dell’Unione Industriali di Napoli. Al termine della sessione tecnica e di un buffet è stato possibile accedere alla sessione BtoB, all’interno della quale sono state avviate strategie individuali di internazionalizzazione ed incontri con esperti. Il tutto in un clima di grande serenità ed estrema professionalità. Dal 28° Rapporto annuale sul commercio estero dell’ICE-Agenzia (2013-2014), emerge che la Campania nel 2013 è stata l’unica regione del Mezzogiorno ad aver registrato un incremento dell’1,8% nell’esportazione delle merci, a fronte di una contrazione media dell’area dell’8,7%. Risulta allineata, invece, con la media del Mezzogiorno nelle importazioni, che hanno registrato una flessione del 4,6%. Anche il primo trimestre del 2014 ha registrato un incremento delle merci esportate, ma in misura inferiore rispetto alla media nazionale (+1,2% a fronte del +1,6% dell’Italia). Singolare l’aumento delle importazioni che segnano un incremento del 7%, a fronte di una diffusa contrazione degli acquisti da parte dell’Italia dall’estero. Nel settore dell’esportazione di servizi, nel 2013 la Campania si è confermata la prima regione del Mezzogiorno, con un valore pari a 1,6 miliardi di euro. Ed infine anche per numero di operatori all’esportazione la Campania nel 2013 conquista il podio del Mezzogiorno, con le sue 10.483 unità.

Barbara Giardiello

bbbb.JPG


 
 
 
Recent Posts
bottom of page